BMW S 1000 R 2021. Foto spia

Il numero del quindicinale tedesco Motorrad in edicola in questi giorni, pubblica le prime foto della nuova BMW S 1000 R m.y. 2021.
Si tratta ancora di un muletto di pre produzione usato per i test su strada, ma che nelle immagini si mostra con le sovrastrutture pressoché definitive.
Rispetto alla versione attualmente in vendita risalta l'estetica ancora più sportiva, nella quale campeggia un faro singolo (al posto dei precedenti due) del tutto simile a quello montato sulla nuova F 900 R.
La nuova maxi naked beneficia degli sviluppi apportati dalla iper sportiva S 1000 RR che è arrivata in vendita nel 2019, moto dalla quale la versione R mutua in parte il disegno del telaio in lega di alluminio che avvolge il motore, e che per quanto si può notare pare alquanto diverso e specifico per la nuova naked.
Il quattro cilindri in linea, nella sua ultima versione datata 2019, dovrebbe essere quello conosciuto sulla nuova crossover S 1000 XR, quindi immaginiamo senza la distribuzione a fasatura variabile Shiftcam della 1000 RR, e con una potenza di almeno 165 cavalli a 11.000 giri.
Dall'ultima XR sembrano derivare anche le ruote integrali da 17 pollici, mentre il forcellone bibraccio, al pari del telaio, ha misure specifiche per questo modello.
Nonostante l'impostazione naked (iper naked, viste le prestazioni in ballo) si apprezza una profonda cura aerodinamica votata ad offrire al pilota un minimo di protezione dal vento, ripararlo dall'aria calda proveniente dal voluminoso radiatore e, nel contempo, incrementare la stabilità alle andature veloci.
Un disegno aerodinamico che certamente ricorda la carenatura dell'ultima 1000 RR. E se il faro è stato montato basso, per accentuare l'aggressività della linea, è stato adottato un piccolo cupolino trasparente davanti alla strumentazione TFT.
La S 1000 R potrebbe essere una delle prime BMW a montare il cruise control adattativo recentemente presentato dalla casa tedesca.
Immagini da Motorrad
-
fabiobrutale.66, Casalbuttano ed Uniti (CR)All'estero non so,ma da noi credo sarà difficile vederne molte in giro...
-
Vintagetech, Torino (TO)Credo si stia andando troppo oltre, con queste super-naked. Sono già troppo estreme. Una svestita, per forza di cose, è più instabile alle alte velocità rispetto ad una vestita. Montando un trancio di carena non è più una naked. È come avere uno zoccolo e una scarpa. Sembra quasi una moto parcheggiata al bar del trucido a cui si è appoggiato un ubriacone e cadendo ha strappato il cupolino. Credo si debba far un passo indietro. La supersportiva la hanno e non devono dimostrare di saper fare i motori. Meglio dar uno sguardo al passato e alla vera natura dei settori. Sembra di tornare agli anni '90 in cui , alcuni praticoni, montavano i manubri alti sulle sportive e toglievano solo il cupolino, lasciando il resto. Mah. Non capisco. Eppure ho la mente molto aperta. E di special ne ho fatte.