Attenzione: la versione di Internet Explorer che stai utilizzando non permette una corretta visualizzazione.
Moto.it è ottimizzato per Internet Explorer 9 o superiore, oppure puoi utilizzare altri browser come Chrome, Firefox o Safari.
Prove |
Siamo volati a Portland, in Oregon, per raccontarvi come va la prima elettrica della storia Harley. Non nasce per i viaggi, ma finalmente l'autonomia non delude e le prestazioni sono entusiasmanti. Costa tanto, come una vera moto di lusso e le sospensioni sono belle rigide
Prove |
Vi raccontiamo com'è fatto il cambio a sei marce con doppia frizione DCT, esclusiva di Honda nel mondo moto. E dopo l'introduzione, via a tutto gas in città, autostrada, misto e offroad, per raccontarvi la semplicità di questo cambio che regala emozioni e divertimento come, se non più, di un cambio manuale
Prove |
La sportiva austriaca ci ha accompagnati dalla redazione direttamente sullo Stelvio per una due giorni che si conclude con un'iniziativa fantastica per voi lettori. Raccontateci la vostra vacanza ideale e Moto.it insieme a KTM Italia vi darà 5 Super Duke GT per realizzare il vostro viaggio estivo! Ecco come
Prove |
Era la Multi che mancava: una versione d'accesso tutt'altro che povera per presidiare il segmento 1000. Ha 113 cv, il cerchio anteriore da 19 e costa 13.690 euro. Vi raccontiamo tutto di lei: pregi e difetti
News |
Dopo averle descritte, siamo pronti per raccontarvi come vanno nell'enduro più difficile le nuove Beta Enduro 2017 a 2 e a 4 tempi. Migliorata la forcella, confermati gli ottimi motori
Prove |
Abbiamo provato le versione più sportiva della famiglia Multistrada, ma forse persino dell’intera gamma stradale Ducati. Ha tante parti in carbonio e le sospensioni Öhlins (al posto delle semi attive Sachs). Tra le curve non teme rivali, ma costa cara
Prove |
L’Husqvarna della nuova gestione KTM si riaffaccia sul mondo delle moto stradali con due proposte dedicate agli amanti del supermotard e dell’enduro. Il monocilindrico 690 entusiasma e il comportamento dinamico è promosso. La Supermoto vola tra le curve e in pista, ma soffre i lunghi trasferimenti
Prove |
Amate le moto vecchie che di più non si può e ci volete andare a spasso? Eccovi accontentati dalle due Sterling anni Venti realizzate a Milano. 125 o 230 cc, hanno il telaio rigido e consumano pochissimo. Ma costano care (da 9.950 euro) e non gradiscono lo sconnesso
Prove |
La Casa giapponese ci ha fatto provare in Sardegna la sua prima moto classica della famiglia Faster Sons. Il responso? Una ciambella col buco. Ha tanta personalità, è fatta da Dio e diverte un sacco. Solo il sound è troppo civile, lo vorremmo più tamarro. Costa 7.590
Prove |
Mai paga di successi, sportivi e commerciali, KTM ha riprogettato il monocilindrico più potente sul mercato che debutta sulla Duke a EICMA 2015. L’abbiamo provata in esclusiva: poche vibrazioni, elettronica evoluta e tantissimi cavalli. Scopritela con noi